EU-ASEAN Cyber Policy

All’inizio di marzo 2016 sono stato invitato a partecipare a due importanti incontri in Indonesia e a presentare ai colleghi delle nazioni ASEAN le iniziative europee in tema di cyber policy e sicurezza. Il primo marzo ho avuto l’opportunità di partecipare alla tavola rotonda sulle politiche “cyber” con i membri TELSOM (ASEAN Telecommunications Senior Officials Meeting) organizzato da NECTEC (il  National Electronics and Computer Technology Center tailandese) con la cooperazione di BPPT (Agency of Assessment and Application of Technology), in un certo senso il DARPA del governo Indonesiano.

20160307_142750BPPT Hosted at its auditorium this high level roundtable and the next day the EU-ASEAN CIO Forum 2016, both under the auspices of the CONNECT2SEA project.

La tavola rotonda TELSOM

Prima di partecipare alla discussione con i rappresentanti di tutti i governi ASEAN, ho presentato due speech, il primo sulla costruzione del Mercato Unico Digitale in Europe (Digital Single Market) e il secondo sulle politiche cyber dell’Unione e in particolare sulla nuova Direttiva sulla Sicurezza delle Reti (NIS, Network Information Security Directive), che può essere considerata la prima legislazione dell’Unione totalmente dedicata alla cybersecurity.

Schermata 2016-05-04 alle 09.36.31

TELSOM Meeting – Slides on Digital Single Market

TELSOM Roundtable – Slides on CyberPolicy and the NIS Directive

 

 

 

 

EU-ASEAN CIO Forum 2016

20160504_085158Il giorno dopo ho fatto parte di un panel che era chiamato a discutere sulle sfide per i CIO (Chief Information Officers), le buone pratiche e le esperienze dal settore governativo e da quello privato. La breve presentazione verteva sulle sfide che il contesto multinazionale europeo presenta.

EU-ASEAN CIO Forum 2016 – CIO Challenges

 

 

 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *