Strategia Europea per l’intelligenza artificiale
[Traduzione in corso…] Continue reading
[Traduzione in corso…] Continue reading
Il 9 Novembre scorso ho avuto l’opportunità di tenere un incontro formativo presso l’Ordine degli Avvocati di Vicenza, organizzato dalla sezione locale dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati, dal titolo “Digital Forensics: L’informatica forense nel processo civile e nel processo penale”. Il programma del seminario è strutturato in sette moduli: Introduzione all’informatica… Continue reading
A e-Privacy XXI ho presentato il 23 Giugno 2017 un talk che prosegue la ricerca sulla sovranità cyber e il ruolo degli stati sovrani nella governance di Internet. Nella “Dichiarazione di indipendenza del cyberspazio” del 1996, John Perry Barlow descriveva la “rete”, allora appena uscita dagli ambienti universitari e militari… Continue reading
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Inglese Americano. Continue reading
All’inizio di marzo 2016 sono stato invitato a partecipare a due importanti incontri in Indonesia e a presentare ai colleghi delle nazioni ASEAN le iniziative europee in tema di cyber policy e sicurezza. Il primo marzo ho avuto l’opportunità di partecipare alla tavola rotonda sulle politiche “cyber” con i membri… Continue reading
Networks and States The Global Politics of Internet Governance Milton L. Mueller The MIT Press, 2010 [Tra poco la traduzione italiana!] Continue reading
Nella primavera di quest’anno la Corte di Giustizia Europea ha dichiarato invalida la direttiva del 2006 sulla conservazione dei dati relativi alle comunicazioni elettroniche (data retention). Questa decisione rappresenta un importante punto di svolta nel dibattito tra i difensori del diritto alla privacy e i sostenitori della preminenza della sicurezza rispetto alla commissione di… Continue reading
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Inglese Americano. Continue reading
Il capitolo di Venezia di ISACA ha appena pubblicato il Quaderno n. 5, intitolato “Sicurezza Cibernetica Nazionale, la consapevolezza delle Aziende nei Settori Critici del Nord Est”, di cui sono co-autore assieme a Luca Moroni (curatore) e Giuseppe Esposito. Il lavoro presenta lo scenario generale sulla protezione dei settori critici,… Continue reading
A maggio 2014, nella sua sede di Chatham House, il Royal Institute of International Affairs ha organizzato l’annuale conferenza sulla Cyber Security. Il tema designato era “Costruire la resilienza, ridurre i rischi” (Building Resilience, Reducing Risks) e l’evento ha messo assieme un interessante ed eterogeneo gruppo di relatori: diplomatici, militari,… Continue reading
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.