Agenti autonomi per la Cyber Offence

Ho presentato all’ultimo CyCon organizzato del Cooperative Cyber Defence Center of Exellence a Tallinn, un articolo scientifico intitolato  “Autonomous Intelligent Agents in Cyber Offence”,  per il momento solo in inglese, che esplora il concetto di “Agente Autonomo”, propone una nuova definizione, una tassonomia e alcuni scenari di applicazioni nell’ambito delle attività… Continue reading

La Direttiva sul cybercrime alla lettura del Parlamento

La proposta di Direttiva UE sul cybercrime, e gli emendamenti proposti dalle commissioni – in particolare la commissione Libertà civili, giustizia e affari interni – sarà discussa, secondo le previsioni relative all’ordine del giorno, dal Parlamento Europeo in Sessione Plenaria il prossimo 1 Luglio. EDIT: La discussione è ora fissata… Continue reading

La politica cyber dell’Unione Europea

La Commissione Europea ha pubblicato e sottoposto all’Europarlamento il 20 Febbraio scorso la policy dell’Unione Europea riguardo la cybersecurity. Il documento riflette in primo luogo l’unicità delle istituzioni che lo hanno sviluppato: l’Unione Europea è una creatura unica al mondo, né stato sovrano né federazione, priva di chiare legittimazioni democratiche… Continue reading

CSCG: il gruppo di coordinamento sulla cybersecurity

Le origini Il gruppo di coordinamento sulla cybersecurity (CEN-CENELEC-ETSI CSCG, cybersecurity coordination group) nasce nella seconda metà del 2011 da una iniziativa nata all’interno e tra i membri del DIN, l’ente di normazione tedesco. Si sentiva l’esigenza di un coordinamento migliore nel campo della normazione della sicurezza delle informazioni e… Continue reading

Intelligence economica

Intelligence economica di Carlo Jean e Paolo Savona Rubbettino 2011 , 130 pagine, € 14,00 Definizione e contesto Il libro affronta la disciplina dell’intelligence economica a partire dal suo sviluppo, nel contesto della storia economica e politica, fino ad esaminare come è praticata correntemente dagli Stati, soprattutto europei. La definizione… Continue reading